
MAISON
Saremo pronti ad accogliervi e guidarvi all‘interno della nostra azienda, situata davanti al Duomo di Firenze che potrete ammirare dai nostri interni, e toccare con mano la nostra qualità.
Inizieremo dalla sala per i ricevimenti e vi daremo la possibilità di vivere la storia dell‘evoluzione della manifattura italiana, camminando attraverso i nostri corridoi, osservando i laboratori, macchinari e l‘eccellenza che offrono i nostri artigiani nella lavorazione e nel rapporto di complicità con la nostra famiglia.
La produzione artigianale della pellicceria Cioni non rappresenta solo la tradizione fiorentina ma anche l’alta moda a livello internazionale.

Laboratori

Ci occupiamo di tutto il processo di lavorazione, dalla scelta del prodotto allo sviluppo e al confezionamento finale dei capi. Ogni laboratorio è specializzato e dedicato interamente ad ognuna di queste fasi di produzione con artigiani altamente preparati, sia sulle lavorazioni, tecniche dell‘intarsio, sviluppo dei modelli, che sull‘utilizzo di macchinari all‘avanguardia.
La realizzazione di ogni capo in pelliccia richiede un processo meticoloso, fondato su competenze artigianali consolidate e su una costante ricerca di perfezione. Il lavoro inizia con una rigorosa selezione delle pelli, valutate per colore, uniformità del pelo, densità e dimensione. Solo i materiali che rispettano elevati standard qualitativi vengono destinati alla lavorazione; eventuali imperfezioni vengono corrette con tecniche di restauro specializzate.

PROGETTAZIONE E MODELLISTICA
All‘interno del laboratorio dedicato alla progettazione e modellistica, i nostri maestri pellicciai definiscono cartamodelli, intarsi e disegni personalizzati. Ogni dettaglio viene studiato per garantire coerenza estetica, funzionalità e comfort.

TRATTAMENTO DELLE PELLI
Le pelli vengono trattate e ammorbidite con metodologie che assicurano leggerezza, flessibilità e durata nel tempo. Dopo la sagomatura, il taglio viene effettuato manualmente con strumenti di precisione, e ogni bordo viene rifinito con nastri e rinforzi applicati a mano nelle aree strategiche, come colli e paramonture.

ASSEMBLAGGIO SARTORIALE
Negli altri laboratori ci occupiamo dell’assemblaggio sartoriale, la pulitura nei bottali specifici per il pelo, la stiratura e, infine, le rifiniture: inserimento di fodere leggere, tasche e chiusure progettate per non appesantire il capo.

La nostra manifattura artigianale resiste nel tempo e non solo, è anche un modello di riferimento mondiale per la conoscenza delle tecniche sulla lavorazione delle pellicce e per l‘arte che ci distingue da tante altre realtà, le quali non hanno la nostra storia alle spalle.

Più di 100 anni di storia vi attendono nella nostra maison.
